Metriche delle risorse
Come Cubbit misura le risorse
Spazio
Cubbit misura la dimensione degli oggetti in byte, che è l'unità standard per le informazioni digitali. Quando carichi un oggetto su Cubbit, la sua dimensione viene registrata in byte e questa misurazione viene utilizzata per vari scopi, inclusi calcoli di storage, utilizzo della banda e fatturazione.
Cubbit applica una dimensione minima fatturabile. Questa dimensione è di 256KB. Pertanto, i file più piccoli di 256KB verranno conteggiati e fatturati come se fossero di 256KB. Esempio: un file di 19KB verrà fatturato come se fosse di 256KB.
Banda
La banda si riferisce alla quantità di dati trasferiti tra Cubbit DS3 e i sistemi esterni — come client, applicazioni o altri servizi — attraverso una rete in un determinato periodo di tempo.
Nel contesto di Cubbit DS3, la banda determina la velocità e il volume degli scambi di dati durante le operazioni di download. Una banda elevata consente trasferimenti di file più rapidi e interazioni più efficienti con lo storage DS3, particolarmente critiche per applicazioni ad alta intensità di dati e operazioni in tempo reale.
Il consumo di banda può variare in base al numero di utenti simultanei, alla dimensione e alla frequenza dei trasferimenti di dati e all'efficienza dell'infrastruttura di rete.
Numero di oggetti vuoti
Cubbit conta il numero di oggetti in un bucket, inclusi gli oggetti vuoti. Un oggetto vuoto è un oggetto che non ha contenuto, il che significa che la sua dimensione è pari a zero byte. Questo significa che anche se un oggetto non ha dati, viene comunque conteggiato nel numero totale di oggetti in un bucket. Anche se l'oggetto non ha contenuto, può comunque avere metadati (ad esempio, nome della chiave, tag o metadati personalizzati).
Questo conteggio è particolarmente utile per comprendere la quantità di delete marker in un bucket con versioning abilitato.
Numero di oggetti non vuoti
Cubbit conta anche il numero di oggetti non vuoti separatamente dagli oggetti vuoti per aiutare gli utenti a comprendere la quantità di dati effettivamente archiviati in un bucket. Un oggetto non vuoto è un oggetto che ha contenuto, il che significa che la sua dimensione è maggiore di zero byte.
La dimensione di un oggetto non vuoto contribuisce al totale dello storage utilizzato nel bucket, il che può influire sulla fatturazione.
Come visualizzare queste informazioni nella Console DS3
Bucket
Nella Console DS3, puoi visualizzare lo spazio di archiviazione utilizzato da un bucket nella colonna Dimensione della pagina Bucket. La tabella mostra il conteggio totale di tutti gli oggetti nel bucket, inclusi sia gli oggetti vuoti che quelli non vuoti.
Le informazioni sulla dimensione e sul conteggio degli oggetti sono disponibili anche nella pagina Dettagli del bucket, accessibile facendo clic con il tasto destro sul nome del bucket nella tabella Bucket e selezionando Impostazioni.
Progetto
Nella Console DS3, puoi visualizzare lo spazio di archiviazione utilizzato da un progetto nella sezione Impostazioni del progetto.
Il campo Spazio utilizzato mostra la dimensione complessiva di tutti gli oggetti nel progetto. [Scopri come viene calcolato lo storage](./resource-metrics. mdx#spazio).
Il campo Banda utilizzata mostra la quantità totale di dati scaricati nel mese corrente. Scopri come viene calcolata la banda.
La pagina Panoramica del progetto fornisce anche visualizzazioni grafiche dell'utilizzo di spazio e banda nel tempo, consentendo visualizzazioni mese per mese del consumo di risorse del progetto.
La linea arancione orizzontale rappresenta il limite dello spazio di archiviazione del progetto impostato dal gestore del Tenant, mentre la linea grigia verticale rappresenta l'ultimo aggiornamento dei dati.
I grafici mostrano le risorse cumulate con una precisione fino all'ora.
Mentre lo storage rappresenta la dimensione complessiva di tutti gli oggetti nel progetto, la banda rappresenta la quantità totale di dati scaricati nel mese corrente o selezionato. Questo significa che la banda consumata viene azzerata all'inizio di ogni mese.